domenica 9 settembre 2012

Terzo Moonwatch Party - La notte della Luna

L'unione Astrofili Italiani rende noto che il giorno 22 Settembre si svolgerà la terza edizione del Moonwatch Party in occasione della International Observe the Moon Night.
Tutti i dettagli sul sito UAI http://www.uai.it/web/guest/uainews/journal_content/56/10100/292420


XII convegno SIA

Si svolgerà nei giorni 5 e 6 Ottobre il dodicesimo convegno della Società Italiana di Archeoastronomia.
Per informazioni, iscrizioni e consultazione del programma: http://www.brera.inaf.it/archeo/index.htm

Il percorso di Curiosity

L'ultimo aggiornamento video della NASA ci mostra il percorso compiuto finora dal rover Curiosity e la sua dotazione scientifica.




Video: NASA/JPL-Caltech

Primo incontro con il cielo stellato

In realtà non può essere definita una news in quanto il libro in questione è scaricabile da oltre un anno. Tuttavia ci appare doveroso informare gli appassionati dell'esistenza di questa piccola perla, un libro ben scritto e preciso per chi si avvicina all'astronomia, e il tutto scaricabile gratuitamente!!!
Daniele Gasparri, questo il nome dell'autore, ha voluto aiutare chi, come lui stesso tanti anni orsono, si avvicina per la prima volta al mondo dell'astronomia.

Curiosity il vanitoso

Curiosity, il rover inviato su Marte dalla NASA, soffre di peccati di vanità.
Ecco il suo autoscatto, avrà anche un profilo facebook su cui caricarlo?

In realtà queste fotografie servono agli scienziati della NASA per verificare lo stato delle apparecchiature a bordo del rover marziano.

(Foto: NASA/JPL-Caltech/Malin Space Science Systems)